Regole della sezione
- Il titolo delle discussioni deve essere presentato in questo modo: [Texone N°x] Titolo
- Prima d'aprire una discussione verificare che essa non sia già presente.
Nota: Le discussioni compaiono in ordine decrescente in base ai numeri degli albiRammentiamo d'utilizzare lo spoiler per punti che svelerebbero parti della storia! il codice è: [spoiler]testo[/spoiler]
Josey Wales |
|
Mandriano
 
Gruppo: Cittadino
Messaggi: 234
Utente Nr: 2012
Iscritto il: 17-Ott-2012

|
Diamine. Trovare da ridire pure sul fatto che in una storia non si sia rispettato il giusto senso di circolazione dell'attacco indiano... Spero che qualcuno non cominci a dimostrare, equazioni alla mano, che la direzione iniziale dei proiettili sparati dagli indiani sia incompatibile con la distanza e l'angolazione alle quali essi colpiscono il bersaglio...
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
billy kid |
|
Pard
  
Gruppo: Allevatore
Messaggi: 332
Utente Nr: 2093
Iscritto il: 28-Dic-2012

|
Per l'amor del cielo! E' proprio vero che la maggior parte dei critici possiede una lingua più velenosa di quella dei serpenti corallo... A parte gli scherzi, certe fittizie osservazioni se le dovrebbero proprio risparmiare, IMHO, e prendere la parola solo nei casi in cui vengono riscontrati dei veri difetti. Fai tesoro dei nostri consigli e madali a quel paese, Borden! QUOTE | Ah ecco perchè gli indiani mancini erano esentati dagli attacchi in cerchio... |
|
|
|
 |
|
 |
harlan1982 |
|
Sbarbatello

Gruppo: Cowboy
Messaggi: 81
Utente Nr: 2030
Iscritto il: 30-Ott-2012

|
sono senza parole, rido per non piangere a volte ho seri dubbi che non sono gli scrittori a non saper scrivere le storie a fumetti, ma i "lettori" a non saperle leggere (ho scritto "lettori" tra virgolette perché un critico è, prima di tutto un lettore)
|
|
|
il sire |
|
Sbarbatello

Gruppo: Membri
Messaggi: 34
Utente Nr: 1473
Iscritto il: 01-Set-2011

|
Mi perdonerete ma non conoscevo questo disegnatore, per me nuovo con Tex. Trovo sia stato molto bravo ad adattare i disegni alla dimensione della tavola. Le prime pagine sono spettacolari poi forse un lieve calo. Per me voto 8. Restando in tema anche la copertina è molto centrata sulla storia; voto 8. La storia non mi convince del tutto, c'è azione a volontà e indiani a go-go ma alcuni passaggi finali mi sono parsi un po' confusi. Voto 7.
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
natural killer |
|
Cavaliere Solitario
   
Gruppo: Allevatore
Messaggi: 511
Utente Nr: 2549
Iscritto il: 02-Gen-2014

|
Texone da fascia alta: La storia non si discute, bella trama, con riferimento a numerosi canoni texiani, gestita con la consueta abilità da Mauro Boselli e appagante per le aspettative della maggior parte di noi lettori (se la critica pur di esprimersi è arrivata a contestare le modalità dell'attacco indiano......) Relativamente ai disegni, posso capire che un determinato disegnatore possa piacere più o meno, ma francamente una critica severa fino quasi alla stroncatura dell'opera di Andrea Venturi in questo volume, mi pare eccessiva. Personalmente apprezzo Venturi che ha un modo di proporre Tex, a mio avviso, molto convincente. Trovo che le tavole siano molto efficaci ed evocative, dalle panoramiche al sapiente uso delle quinte, dalla dinamica evidente di certe vignette allo studio della prospettiva soprattutto nei piani ravvicinati dove il personaggio sembra voler venir fuori dalla gabbia grafica. I protagonisti sono tutti ben definiti e caratterizzati e il bianco e nero mantiene sempre un buon equilibrio (anche il bianco è importante, troppi dettagli finirebbero IMHO con appesantire la vignetta togliendo risalto all'azione)
|
|
|
 |
|
 |
Burningbullet |
|
Mandriano
 
Gruppo: Cowboy
Messaggi: 132
Utente Nr: 2608
Iscritto il: 20-Feb-2014

|
Se ti riferisci a me a proposito di “critica severa” posso rispondere che ho semplicemente fatto un paragone prendendo alla mano parallelamente Texone e Tex 587 (e 588), a mio avviso si nota una differenza piuttosto significativa a livello di nitidezza e cura dell’immagine, scelta delle ombre, inquadrature e rifiniture dei visi. Dato che si tratta dello stesso autore uso lo stesso metro e se ai disegni de “L’artiglio della tigre” darei 7 a quelli del Texone non posso che dare 5. Tant’è che tex 587 è ancora nella mia libreria mentre “I pionieri” dopo averlo letto l’ho scambiato con altri volumi. Ribadisco Venturi non è tra i miei favoriti in quanto preferisco un tratto più sicuro, pulito e definito come quello di Villa, Piccinelli, Civitelli, Andreucci, Seijas e forse in questo Texone non mi è piaciuto molto proprio perché sta andando verso una direzione di tratto “più sporco” e stilizzato che si avvicina a quello di Ticci, Font e Fusco i quali non rappresentano il mio tratto ideale. So di toccare dei “mostri” sacri per i lettori da lunga data , ma credo sia anche giusto, dare un parere da parte di uno dei “nuovi” lettori che comunque apprezzano molto questo personaggio.
|
|
|
 |
|
 |
natural killer |
|
Cavaliere Solitario
   
Gruppo: Allevatore
Messaggi: 511
Utente Nr: 2549
Iscritto il: 02-Gen-2014

|
QUOTE (Burningbullet @ Martedì, 25-Feb-2014, 11:53) | Se ti riferisci a me a proposito di “critica severa” posso rispondere che ho semplicemente fatto un paragone prendendo alla mano parallelamente Texone e Tex 587 (e 588), a mio avviso si nota una differenza piuttosto significativa a livello di nitidezza e cura dell’immagine, scelta delle ombre, inquadrature e rifiniture dei visi. Dato che si tratta dello stesso autore uso lo stesso metro e se ai disegni de “L’artiglio della tigre” darei 7 a quelli del Texone non posso che dare 5. Tant’è che tex 587 è ancora nella mia libreria mentre “I pionieri” dopo averlo letto l’ho scambiato con altri volumi. Ribadisco Venturi non è tra i miei favoriti in quanto preferisco un tratto più sicuro, pulito e definito come quello di Villa, Piccinelli, Civitelli, Andreucci, Seijas e forse in questo Texone non mi è piaciuto molto proprio perché sta andando verso una direzione di tratto “più sporco” e stilizzato che si avvicina a quello di Ticci, Font e Fusco i quali non rappresentano il mio tratto ideale. So di toccare dei “mostri” sacri per i lettori da lunga data , ma credo sia anche giusto, dare un parere da parte di uno dei “nuovi” lettori che comunque apprezzano molto questo personaggio. |
Opinione e gusti rispettabilissimi, mi sembra solo un po' stretto il tuo voto ai disegni di Andrea che penso meritino almeno la sufficienza. Comunque benvenuto e attendiamo di vedere i tuoi disegni. Ciao
|
|
|
 |
|
 |
Burningbullet |
|
Mandriano
 
Gruppo: Cowboy
Messaggi: 132
Utente Nr: 2608
Iscritto il: 20-Feb-2014

|
Grazie per il benvenuto e per la tua risposta. Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto. Ma ho dato quel voto proprio per rispetto a ciò che l’artista ha realizzato in passato che come detto, a mio avviso, è superiore..poi degusti bus… comunque si tratta di una leggera insufficienza.. I moderatori del sito scusino questo breve OT, ma per rispondere alla gentile richiesta di Natural Killer, ho pubblicato un’immagine nella galleria già esistente: Se non è corretto mi scuso… fatemi sapere Se poi vuoi o volete, fatemi sapere cosa ne pensate del disegno…solo una cosa se è brutto non mi sotterrate...
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 1 (1 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
[ Script Execution time: 1.5133 ] [ 24 queries used ] [ GZIP Abilitato ]
|